|
AADS | Ameritech Advanced Data Services |
|
|
AARNet | Australian Academic Research Net | rete di ricerca accademica australiana
|
|
|
|
|
|
|
|
AFCERT | Air Force Computer Emergency Response Team | squadra dÆintervento per le emergenze informatiche dellÆAviazione
|
|
AIFF | Audio Interchange File Format | file di scambio per i file audio
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ANS | Advanced Network and Services | reti e servizi avanzati
|
|
APNIC | Asia Pacific Network Information Center | centro informativo della rete per le regioni dellÆAsia e del Pacifico
|
|
APOP | Authenticated Post Office Protocol | protocollo postale con autenticazione
|
|
Apple CORES | Apple Computer Response Squad | squadra dÆintervento per le emergenze informatiche di Apple
|
|
|
|
arc | | abbreviazione di archivio
|
|
Archie | archives | contrazione del nome archivio
|
|
|
|
|
ARL | Association of Research Libraries | associazione delle biblioteche per la ricerca
|
|
|
|
ARP | Address Resolution Protocol | protocollo per la risoluzione dellÆindirizzo
|
|
ARPA | Advanced Research Projects Agency | ente di ricerca per i progetti avanzati
|
|
ARPAnet | Advanced Research Projects Agency Network | rete dellÆagenzia di progetti di ricerca avanzati
|
|
|
AS | Autonomous System | sistema autonomo
|
|
ASN.1 | Abstract Syntax Notation One | annotazione sintattica astratta di tipo uno
|
|
ASP | Active Server Page | pagine server attiva
|
|
ASSIST | Automated Systems Security Incident Support Team | squadra di supporto per la sicurezza contro gli incidenti nei sistemi informativi automatizzati
|
|
|
|
AUP | Acceptable User Policy | regole per un comportamento ammissibile da parte degli utenti
|
|
AUP-free | Acceptance User Policy-free | libero da regole di comportamento nellÆuso
|
|
AUSCERT | Australian Computer Emergency Response Team | squadra dÆintervento per le emergenze informatiche in Australia
|
|
|
|
|
BACP | Bandwidth Allocation Control Protocol | protocollo per controllare lÆassegnazione della banda passante
|
|
|
|
|
|
BAP | PPP Bandwidth Allocation Protocol | protocollo di distribuzione della banda passante su PPP
|
|
BARRnet | Bay Area Regional Research network | rete regionale per la ricerca nellÆarea di San Francisco
|
|
BBN | Bolt, Beranek and Newman |
|
|
bcc | blind courtesy copy o blind carbon copy | copia di cortesia non segnalata
|
|
BCERT | Boeing Computer Emergency Response Team | squadra dÆintervento per le emergenze informatiche della Boeing
|
|
BCP | Best Current Practice | migliore pratica attuale
|
|
|
BER | Basic Encoding Rules | regole base di codifica
|
|
|
BGP | Border Gateway Protocol | protocollo per gateway (router) di confine
|
|
|
|
BITNET | Because ItÆs Time NETwork | la rete che se non ci fosse bisognerebbe inventare
|
|
|
|
BOOTP | Boot Protocol | protocollo di avvio
|
|
|
BOSO | Branch Office Small Office | piccoli uffici e uffici periferici
|
|
|
|
|
broadband ISDN | broadband Integrated Services Digital Network | rete numerica a banda larga integrata nei servizi
|
|
|
|
BSD | Berkeley Software Distribution |
|
|
|
BSI | Bundesamnt fⁿr Sicherheit in der Informationstechnik | Agenzia tedesca per la sicurezza informatica
|
|
|
|
CA*NET | Canadian Network | rete canadese
|
|
CANARIE | Canadian Network for the Advancement of Research, Industry and Education | rete canadese per lo sviluppo della ricerca, dellÆindustria e della pubblica amministrazione
|
|
|
CASPUR | Consorzio interuniversitario per le Applicazioni di Supercalcolo per Università e Ricerca |
|
|
|
|
|
cc | courtesy copy o carbon copy | copia conforme (di cortesia)
|
|
CDDI | Copper Distributed Data Interface |
|
|
CDIR | Classless Interdomain Routing | instradamento interdominio senza classi
|
|
CDN | Circuito Diretto Numerico |
|
|
CEENet | Central and Eastern European Networking Association |
|
|
|
CERFnet | California Education and Research Foundation network | rete della fondazione di ricerca e di pubblica istruzione della California
|
|
CERN | Consiglio Europeo per la Ricerca Nucleare |
|
|
|
CERT | Computer Emergency Response Team | squadra dÆintervento per le emergenze informatiche
|
|
CERT System | | Sistema delle squadre dÆintervento per le emergenze informatiche
|
|
CERT-NL | Computer Emergency Response Team-Netherlands | squadra dÆintervento per le emergenze informatiche in Olanda
|
|
CES | Circuit Emulated Services | servizi di circuito emulato
|
|
|
CGI | Common Gateway Interface | interfaccia di gateway comune
|
|
CHAP | Challenge Handshake Authentication Protocol | protocollo di autenticazione con verifica in fase iniziale
|
|
|
|
CIAC | Computer Incident Advisory Capability | struttura di consulenza sugli incidenti informatici
|
|
CICNet | Commitee on Institutional Cooperation Network | Comitato per una rete istituzionale cooperativa
|
|
CIFS | Common Internet File System | sistema di archiviazione file comune per Internet
|
|
CII | Collaboratory on Information Infrastructure | laboratorio cooperativo sulle autostrade elettroniche
|
|
CINECAnet | Consorzio Interuniversitario del Nord Est italiano per il Calcolo Automatico network |
|
|
CIPX | Compressed IPX | IPX compresso
|
|
|
|
CIX | Commercial Internet eXchange | rete per gli scambi commerciali su Internet
|
|
CIXI | Commercial Internet eXchange International | nodo internazionale per gli scambi commerciali su Internet
|
|
|
|
|
|
CLI | Calling Line Identification | identificazione della linea chiamante
|
|
|
CLID | Calling Line Identification oppure Calling Line ID | identificazione della linea chiamante
|
|
CLNP | Connectionless Network Protocol | protocollo per rete non orientata alla connessione
|
|
CMIP | Common Management Information Protocol | protocollo generale per il recupero dÆinformazioni di gestione
|
|
|
CNAF | Centro Nazionale per la ricerca e lo sviluppo nelle tecnologie informatiche e telematiche |
|
|
CNI | Coalition for Network Information | coalizione per diffondere lÆinformazione via rete
|
|
CNRI | Corporation for National Research Initiatives | Società per le iniziative di ricerca su scala nazionale
|
|
CNUCE | Centro Nazionale Universitario di Calcolo Elettronico |
|
|
CNUCE-ii | CNUCE Infrastruttura Informatica |
|
|
COAST | Computer Operations, Audit, and Security Technology | tecnologia per la sicurezza, la revisione operativa e la gestione dei computer
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CoREN | Corporation for Regional and Enterprise Networking | Società per il networking aziendale e regionale
|
|
CPSR | Computer Professionals for Social Responsibility | esperti di computer uniti nella responsabilità sociale
|
|
CREN | Corporation for Research and Educational Networking | Società per il networking di ricerca e accademico
|
|
crosspost | | eseguire una pubblicazione incrociata
|
|
CRS4 | Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna |
|
|
CSATA | Centro di Studi e di Applicazione nelle Tecnologie Avanzate |
|
|
CSIRC | Computer Security Incident Response Capability | capacità di risposta contro gli incidenti dolosi informatici
|
|
CSL | Computer Systems Laboratory | laboratorio informatico
|
|
CSLIP | Compressed Serial Line Internet Protocol | protocollo Internet compresso per linea seriale
|
|
CSNET | Computer Science NETwork | rete dÆinformatica
|
|
CSO name server | Computing Services Office name server | server di rubrica per lÆufficio dei servizi informativi
|
|
CSPP | Computer System Policy Project |
|
|
CSRC | Computer Security Resource Clearinghouse | centro di smistamento delle informazioni per la sicurezza informatica
|
|
CSTC | Computer Security Technology Center | Centro tecnologico per la sicurezza informatica
|
|
CSUnet | California State University network | rete statale universitaria della California
|
|
|
|
CUSI | Configurable Unified Search Interface |
|
|
CVF | Call For Votes | richiesta di votazione
|
|
CWIS | Campus Wide Information System | sistema informativo a copertura di campus
|
|
CWS | Costumer Warning System | sistema di allÆerta per i clienti
|
|
|
DANTE | Delivery of Advanced Network Technology to Europe |
|
|
DARPA | Defense Advanced Research Projects Agency | ente di ricerca per i progetti avanzati della difesa
|
|
|
|
DDN | Defense Data Network | rete dati della difesa
|
|
DDN NIC | Defense Data Network Information Center | centro informativo della rete dati per la Difesa
|
|
DDN SCC | Defense Data Network Security Coordination Center |
|
|
|
|
|
DFN | Deutsches Forschnungnetz | rete della ricerca tedesca
|
|
DFN-CERT | Deutsches Forschnungnetz-Computer Emergency Response Team | squadra dÆintervento per le emergenze informatiche nella rete della ricerca tedesca
|
|
DHCP | Dynamic Host Configuration Protocol | protocollo di configurazione dinamica dellÆindirizzo di host
|
|
DHCP relay agent | Dynamic Host Configuration Protocol relay agent | agente di ritrasmissione per il protocollo di configurazione dinamica dellÆindirizzo host
|
|
dialer | | selezionatore del numero
|
|
|
|
DII | Defense Information Infrastructure | infrastruttura informatica per la difesa
|
|
DIP | Dialup IP | IP per connessione su linea commutata
|
|
DISA | Defense Information Systems Agency | Agenzia per i sistemi informativi della difesa
|
|
DISN | Defence Information Systems Network | rete di sistemi informativi per la difesa
|
|
|
DIX | Digital Equipment, Intel, Xerox |
|
|
|
DNS | Domain Name Service | servizio di risoluzione dei nomi di dominio
|
|
DNS | Domain Name System | sistema di denominazione del dominio
|
|
|
DoD NIC | Department of Defence Network Information Center | centro informativo della rete per il Dipartimento della Difesa
|
|
|
|
|
|
|
|
|
DTD | Document Type Definition | definizione del tipo di documento
|
|
DVMRP | Distance Vector Multicast Routing Protocol | protocollo dÆinstradamento dei multicast con approccio distance vector
|
|
|
|
EARN | European Academic and Research Network | rete accademica e della ricerca europea
|
|
EBONE | European Backbone Network | rete dorsale europea
|
|
EC | Electronic Commerce | commercio elettronico
|
|
ECHO | European Commission Host Organization | organizzazione informatica della Commissione Europea
|
|
ECL | Execution Control List | list di controllo dellÆesecuzione
|
|
ECPA | Encrypted Communications Privacy Act | legge sulla privacy delle comunicazioni cifrate
|
|
|
EDS-CERT | Computer Emergency Response Team |
|
|
|
|
EEMA | European Electronic Messaging Association | Associazione europea per la messaggistica elettronica
|
|
|
EFF | Electronic Frontier Foundation | Fondazione per la frontiera elettronica
|
|
EGP | Exterior Gateway Protocol | protocollo di gateway [routing] verso lÆesterno
|
|
EII | Electronic Exchange Infrastructure | infrastruttura per lo scambio elettronico
|
|
|
EIT | Enterprise Integration Technologies |
|
|
|
EMA | American Electronic Messaging Association | Associazione americana per la messaggistica elettronica
|
|
EMAA | Electronic Messaging Association of Australia | Associazione per la messaggistica elettronica dellÆAustralia
|
|
|
|
|
ENEA | Ente per le Nuove tecnologie lÆEnergia e lÆAmbiente |
|
|
|
ERCIM | European Research Consortium for Informatics and Mathematics | Consorzio di ricerca europeo per lÆinformatica e la matematica
|
|
ESnet | Energy Sciences network | rete per gli scienziati dellÆenergia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
FARNET | Federation of American Research NETworks | federazione delle reti di ricerca americane
|
|
FDDI | Fiber Distributed Data Interface | interfaccia per la distribuzione dei dati via fibra ottica
|
|
FDM | Frequency Division Multiplexing | multiplexing a divisione di frequenza
|
|
|
|
|
|
FIRST | Forum of Incident Response Teams | Forum delle squadre di risposta contro gli incidenti informatici
|
|
FIX | Federal Information Exchange | nodo federale per lo scambio dÆinformazioni
|
|
|
|
|
FNC | Federal Networking Council | consiglio federale per le reti
|
|
FOSI | Format Output Specification Instance | istanza di specifica per il formato di output
|
|
FQDN | Fully Qualified Domain Name | nome di dominio qualificato per intero
|
|
|
|
|
|
|
|
|
FRICC | Federal Research Internet Coordinating Committee | comitato federale di coordinamento della ricerca su Internet
|
|
FSP | File Service Protocol | protocollo di servizio per il trasferimento file
|
|
FTAM | File Transfer, Access, and Management | accesso e gestione del trasferimento file
|
|
FTP | File Transfer Protocol o File Transfer Program | protocollo o programma di trasferimento file
|
|
|
|
|
FWIW | For What Is Worth | per quel che vale
|
|
FYI | For Your Information | per tua informazione
|
|
|
|
GARR | Gruppo Armonizzazione Reti della Ricerca |
|
|
GARR-NIR | GARR-Network Information Retrieval | sistema per il recupero dÆinformazioni sulla rete del Gruppo Armonizzazione Reti della Ricerca
|
|
GARR-NIS | GARR-Network Information Service | servizio informatico sulla rete del Gruppo Armonizzazione Reti della Ricerca
|
|
|
GCN | Gruppo Coordinamento News |
|
|
GCN | Gruppo di Coordinamento News-IT |
|
|
GISA | German Information Security Agency | Agenzia tedesca per la sicurezza informatica
|
|
GIX | Global Internet Exchange |
|
|
GIX | Gigabit Internet Exchange | nodo a un gigabit per lo scambio di pacchetti Internet
|
|
|
GNN | Global Network Navigator |
|
|
|
|
|
|
|
|
GSMP | Generic Switch Management Protocol | protocollo di gestione generale per commutatori
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
HEIRAlliance | Higher Education Information Resources Alliance | alleanza per le risorese informatiche nelle scuole superiori e nelle università
|
|
HEPnet | High Energy Physics network |
|
|
|
HMMP | HyperMedia Management Protocol | protocollo di gestione degli hypermedia
|
|
|
|
|
|
|
HPCC | High Performance Computing and Communications | elaborazione e comunicazioni ad alte prestazioni
|
|
HTML | HyperText Markup Language | linguaggio per la codifica degli ipertesti attraverso marcatori
|
|
HTTP | HyperText Transfer Protocol | protocollo di trasferimento per ipertesti
|
|
|
HyTime | HyperMedia/Time-based structuring language | linguaggio di strutturazione delle pagine ipermediali su base temporale
|
|
IAB | Internet Architecture Board | Consiglio architetturale per Internet
|
|
IANA | Internet Assigned Numbers Authority | autorità per lÆassegnazione di numeri
|
|
IAP | Internet Access Provider | fornitore di accesso a Internet
|
|
ICARO | Italian Computer Antivirus Research Organization | Organizzazione italiana per la ricerca contro i virus informatici
|
|
ICCB | Internet Configuration Control Board | Consiglio di controllo sulla configurazione di Internet
|
|
ICMP | Internet Control Message Protocol | protocollo per lÆinvio di messaggi di controllo su Internet
|
|
ICMPv6 | Internet Control Message Protocol version 6 | versione 6 del protocollo per lÆinvio di messaggi di controllo su Internet
|
|
|
IESG | Internet Engineering Steering Group | gruppo guida per le questioni ingegneristiche relative a Internet
|
|
IETF | Internet Engineering Task Force | gruppo di lavoro ingegneristico per Internet
|
|
|
IFMP | Ipsilon Flow Management Protocol | protocollo di gestione del flusso sviluppato da Ipsilon
|
|
IGMP | Internet Group Management Protocol | protocollo di gestione per gruppi Internet
|
|
IGST | Italian General Subject Tree | albero italiano generale per argomenti
|
|
IHT | Incident Handling Team | squadra di soluzione degli incidenti informatici
|
|
IIOP | Internet InterORB [Object Request Broker] Protocol | protocollo per lo smistamento incrociato di richieste tra applicazioni CORBA in ambiente Internet
|
|
|
|
IMAP4 | Internet Message Access Protocol version 4 |
|
|
IMP | Interface Message Processor | elaboratore dÆinterfaccia per i messaggi
|
|
|
IMSP | Interactive Mail Support Protocol | protocollo di supporto alla posta interattiva
|
|
|
INFM | Istituto Nazionale per la Fisica della Materia |
|
|
INFN | Istituto Nazionale di Fisica Nucleare |
|
|
INFNet | Instituto Nazionale di Fisica Nucleare net |
|
|
|
|
|
|
INRIA | Institut National de Recherche en Informatique et en Automatique | Istituto Nazionale per la Ricerca sullÆInformatica e sullÆAutomazione
|
|
Interacta | Associazione Italiana della Comunicazione Interattiva |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
InterNIC | Internet Network Information Center | centro informativo della rete Internet
|
|
|
IONL | Internal Organization of the Network Layer | organizzazione internazionale dello strato di rete
|
|
IP | Internet Protocol | protocollo di Internet
|
|
|
|
IPCP | Internet Protocol Control Protocol | protocollo di controllo del protocollo Internet
|
|
IPP | Internet Printing Protocol | protocollo di stampa per Internet
|
|
IPS | Internet Protocol Suite | famiglia di protocolli Internet
|
|
IPSec | IP Security protocol | IP sicuro
|
|
IPv4 | Internet Protocol versione 4 |
|
|
IPv6 | Internet Protocol version 6 | protocollo di Internet versione 6
|
|
IPXCP | IPX over PPP | IPX su PPP
|
|
|
IRS | Internet Roundtable Society | società di conversazione interattiva su Internet
|
|
IRTF | Internet Research Task Force | gruppo di lavoro per la ricerca su Internet
|
|
ISA | Interactive Services Association |
|
|
ISDN | Integrated Services Digital Network | rete numerica integrata nei servizi
|
|
ISI | Information Sciences Institute | Istituto per le science dellÆinformazione
|
|
ISL | Inter-Switch Link | connessione tra switch
|
|
|
|
ISP | Internet Service Provider | fornitore di servizi Internet
|
|
ISTE | International Society for Technology in Education | Società internazionale per la tecnologia nella scuola
|
|
ITA-PE | Italia Posta Elettronica |
|
|
JANET | Joint Academic NETwork | rete accademica unificata
|
|
|
JDBC | Java Database Connectivity | connessione a database ODBC da applicazioni Java
|
|
|
Jughead | JonzyÆs Universal Gopher Hierarchy Excavation and Display | strumento universale per lÆesplorazione e la visualizzazione delle gerarchie Gopher inventato da Jonzy
|
|
|
JVM | Java Virtual Machine | macchina virtuale per Java
|
|
JvNCnet | John von Neumann supercomputer Center network - Northeast Research Regional network | rete regionale della ricerca per il Nord-Est
|
|
|
L-CGI | Local Common Gateway Interface | interfaccia di gateway comune locale
|
|
LATA | Local Area Telephone Access oppure Local Access and Transport Area | area di accesso telefonico locale oppure area di accesso e di trasporto locale
|
|
|
LCP | Link Control Protocol | protocollo di controllo del collegamento
|
|
|
LDAP | Lightweight Directory Access Protocol | protocollo leggero di accesso alle directory
|
|
LFAP | Lightweight Flow Admission Protocol | protocollo agile per gestire lÆammissibilità di un flusso
|
|
LILO | Linux Loader | caricatore di Linux
|
|
|
|
|
LINX | London Internet Exchange | punto nevralgico di Internet a Londra
|
|
|
|
Los Nettos | Greater Los Angeles Area Regional Network | rete regionale della Grande Los Angeles
|
|
LQR | Link Quality Report | rapporto sulla qualità del collegamento
|
|
|
Madman | Mail and Directory Management |
|
|
MAE | Metropolitan Area Exchange | punto di scambio del traffico metropolitano
|
|
MAE-East | Metropolitan Area Exchange-East | punto di scambio del traffico metropolitano-Est
|
|
MAE-LA | Metropolitan Area Exchange-Los Angeles | punto di scambio del traffico metropolitano per Los Angeles
|
|
|
MAPI | Messaging Application Programming Interface | interfaccia di programmazione applicativa per la messaggistica
|
|
|
|
MCERT | Motorola Computer Emergency Response Team | squadra dÆintervento per le emergenze informatiche di Motorola
|
|
MCNS | Multimedia Cable Network System | sistema di cablaggio per reti multimediali
|
|
|
|
|
MFENET | Magnetic Fusion Energy Network | rete per lÆenergia da fusione magnetica
|
|
MFS | Metropolitan Fiber Systems (Communications Company) | sistemi in fibra metropolitani
|
|
|
MichNet | Michigan Network | rete del Michigan
|
|
MIDnet | Midwestern States network | rete degli stati del Midwest
|
|
MILnet | Military network | rete militare
|
|
MIME | Multipurpose Internet Mail Extension | estensione multifunzione per lÆinvio di posta su Internet
|
|
MIT | Massachussets Institute of Technology | Istituto di Tecnologia del Massachussets
|
|
|
|
|
MOSPF | Multicast Open Shortest Path First | precedenza al percorso aperto più breve per i multicast
|
|
|
|
MPPC | Microsoft Point to Point Compression | compressione da punto a punto di Microsoft
|
|
MRNet | Minnesota Regional Network | rete regionale del Minnesota
|
|
mrouter | multicast router | router multicast
|
|
|
|
|
|
|
Multilink PPP | Point to Point Protocol multilink | protocollo per trasmissioni punto-punto multiconnessione
|
|
Multilink PPP | Multilink Point-to-Point Protocol | protocollo per trasmissioni punto-punto multiconnessione
|
|
|
|
MVC | Micro-BIT Virus Center | centro antivirus della Micro-BIT
|
|
|
|
NAP | Network (neutral) Access Point | punto di accesso alla rete (neutrale)
|
|
NASIRC | NASA Automated Systems Incident Response Capability | squadra di risposta contro gli incidenti informatici della NASA
|
|
|
NAT | Network Address Translation | traduzione degli indirizzi di rete
|
|
|
|
NCAR | National Center for Atmospheric Research | centro nazionale per le ricerche atmosferiche
|
|
NCP | Network Control Protocol | protocollo di controllo della rete
|
|
NCRI | Networwing and Communications Research and Infrastructure | divisione per lÆinfrastruttura di comunicazione e di rete per la ricerca
|
|
NCSA | National Center for Supercomputing Applications | centro nazionale per le applicazioni di supercalcolo
|
|
NCSAnet | National Center for Supercomputing Applications network | rete del centro nazionale per le applicazioni di supercalcolo
|
|
NCSC | National Computer Security Center | centro nazionale per la sicurezza informatica
|
|
NEARnet | New England Academic and Research network | rete accademica e della ricerca per il New England
|
|
NERSC | National Energy Research Supercomputer Center | Centro di supercalcolo nazionale per la ricerca sullÆenergia
|
|
|
|
|
|
|
NFS | Network File System | file system della rete
|
|
NHRP | Next Hop Resolution Protocol | protocollo di risoluzione del passaggio di routing successivo
|
|
NIC | Network Information Center | centro informativo della rete
|
|
NII | National Information Infrastructure | infrastruttura informatica nazionale
|
|
NIIAC | National Information Infrastructure Advisory Council | Consiglio consultivo sullÆinfrastruttura informatica nazionale
|
|
NIPRNet | N-level (unclassified ma sensitive) IP Router Network | rete militare con router IP per il traffico riservato ma non confidenziale
|
|
NIR | Network Information Retrieval | sistema per il recupero dÆinformazioni sulla rete
|
|
NIS | Network Information System o Service | sistema o servizio informativo della rete
|
|
NIST | National Institute of Standards and Technology | Istituto nazionale degli standard e della tecnologia
|
|
NLANR | National Laboratory for Applied Network Research | laboratorio nazionale per la ricerca applicata sulle reti
|
|
NLII | National Learning Information Infrastructure |
|
|
NNSC | NSF Network Service Center |
|
|
NNTP | Network News Transport Protocol | protocollo di trasporto delle news sulla rete
|
|
|
NorthWestNet | Northwestern States Network | rete degli stati del Nord-Ovest
|
|
NPTN | National Public Telecomputing Network | rete telematica pubblica nazionale
|
|
NREN | National Research and Education Network | rete nazionale per la ricerca e la pubblica istruzione
|
|
NSF | National Science Foundation | Fondazione nazionale per la scienza
|
|
NSFnet | National Science Foundation network | rete della Fondazione nazionale per la scienza
|
|
NSP | Network Service Provider |
|
|
NSPAW | Network Service Providers Around the World | fornitori di servvizi di rete nel mondo
|
|
NTIA | National Telecommunications & Information Administration | gestore nazionale delle telecomunicazioni e dei sistemi informativi
|
|
NTP | Network Time Protocol | protocollo di sincronizzazione temporale sulla rete
|
|
NTTC | National Technology Transfer Center | Centro nazionale per il trasferimento della tecnologia
|
|
NTTF | Networking and Telecommunications Task Force | gruppo di lavoro per le rete e le telecomunicazioni
|
|
NVFS | Network Virtual File System | file system virtuale di rete
|
|
NVT | Network Virtual Terminal | terminale virtuale di rete
|
|
NYSERNet | New York State Education and Research Network | rete accademica e della ricerca dello stato di New York
|
|
OARNet | Ohio Academic Resources Network | rete accademica e della ricerca dellÆOhio
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PAP | Password Authentication Protocol | protocollo di autenticazione della password
|
|
PCERT | Purdue Computer Emergency Response Team | squadra dÆintervento per le emergenze informatiche dellÆuniversità Purdue
|
|
PCT | Private Communications Technology | tecnologia per le comunicazioni private
|
|
|
PEM | Private Enhanced Mail | posta privata migliorata
|
|
PERL | Pratical Extraction Report Language | programma pratico per lÆestrazione di report
|
|
PGP | Pretty Good Privacy | privacy piuttosto buona
|
|
PGPfone | Pretty Good Privacy for phone | privacy piuttosto buona per le conversazioni telefoniche
|
|
ph server | phonebook server | server degli elenchi telefonici
|
|
PICS | Platform for Internet Content Selection | piattaforma per la selezione dei contenuti su Internet
|
|
PIM | Protocol Independent Multicasting | multicasting indipendente dal protocollo
|
|
PING | Packet INternet Groper | "brancolatore" per internet a pacchetti
|
|
|
PNG | Portable Network Graphics | grafica portatile per rete
|
|
POISED | Process for Organization of Internet Standards | processo per lÆorganizzazione degli standard Internet
|
|
POP | Post Office Protocol | protocollo postale
|
|
POP | Point of Presence | punto di presenza
|
|
POP3 | Post Office Protocol 3 | protocollo postale versione 3
|
|
|
|
|
|
PPP | Point-to-Point Protocol | protocollo per trasmissioni punto-punto
|
|
PPP Multilink | Point-to-Point Protocol Multilink | protocollo per trasmissioni da punto a punto multiconnessione
|
|
PPP over ISDN | Point-to-Point Protocol over ISDN | protocollo per trasmissioni punto a punto su linea ISDN
|
|
PPPD | Point-to-Point Protocol Daemon | demone PPP
|
|
PPTP | Point-to-Point Tunneling Protocol | protocollo di tunneling per trasmissioni punto-punto
|
|
PREPnet | Pennsylvania Research and Economic Partnership network | rete della ricerca e della collaborazione economica della Pennsylvania
|
|
|
|
|
|
|
|
PSC | Pittsburgh Supercomputing Center | centro di supercalcolo di Pittsburgh
|
|
PSCnet | Pittsburgh Supercomputing Center network | rete del centro di supercalcolo di Pittsburgh
|
|
|
R-CGI | Remote Common Gateway Interface | interfaccia di gateway comune remota
|
|
RA | Routing Arbiter | arbitro dÆinstradamento
|
|
RADIUS | Remote Authentication Dial In User Service | servizio di autenticazione degli utenti remoti collegati via linea commutata
|
|
RADSL | Rate Adatptive Digital Subscriber Line | linea utente digitale a velocità regolabile
|
|
RARE | Réseaux Associés pour la Recherche Européenne |
|
|
RARP | Reverse Address Resolution Protocol | protocollo inverso per la risoluzione dellÆindirizzo
|
|
RARP server | Reverse Address Resoultion Protocol server | server per il protocollo invertito per la risoluzione dellÆindirizzo
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
RFC | Request For Comments | richiesta di commenti
|
|
|
RINAF | Regional Informatics Network for AFrica | rete informatica regionale per lÆAfrica
|
|
RIP | Routing Information Protocol | protocollo per le informazioni dÆinstradamento
|
|
RIPE | Réseaux IP Européens | reti della ricerca europee
|
|
RIPE NCC | Réseaux IP Européens Network Coordination Center | centro di coordinamento per le reti della ricerca europee
|
|
RIPEM | RiordanÆs Internet Privacy Enhanced |
|
|
RIRR | Reparto Infrastrutture di Rete per la Ricerca |
|
|
RNP | Regional Network Provider | fornitore di accesso in rete a livello regionale
|
|
|
|
|
|
|
RSAC | Recreational Software Advisory Council | Consiglio consultivo sul software ricreativo
|
|
RSACi | Recreational Software Advisory Council on the Internet | Consiglio consultivo sul software ricreativo su Internet
|
|
RSVP | Resource Reservation Protocol | protocollo di prenotazione delle risorse
|
|
RTC | Rete Telefonica Commutata |
|
|
RTCP | Real-Time Control Protocol | protocollo di controllo in tempo reale
|
|
RTP | Real-time Transport Protocol | protocollo di trasporto in tempo reale
|
|
|
|
S-HTTP | Secure-Hypertext Transport Protocol | protocollo sicuro per il trasferimento di ipertesti
|
|
S/MIME | Secure Multipurpose Internet Mail Extention | estensione multifunzione per lÆinvio sicuro di posta su Internet
|
|
|
|
SDSC | San Diego Supercomputer Center | centro di supercalcolo di San Diego
|
|
SDSCnet | San Diego Supercomputer Center network | rete del centro di supercalcolo di San Diego
|
|
SDSL | Single line Digital Subscriber Line | linea utente digitale singola
|
|
|
|
|
SEI | Software Engineering Institute | istituto per lÆingegneria del software
|
|
SERT | Space Physics Analysis Network | rete per lÆanalisi della fisica spaziale
|
|
|
SET | Secure Electronic Transaction | protocollo per transazioni elettroniche sicure
|
|
SGML | Standard Generalized Markup Language | linguaggio di codifica standard e generalizzato
|
|
SGML attributes | Standard Generalized Markup Language attributes | attributi del linguaggio di codifica standard e generalizzato
|
|
SGML content model | Standard Generalized Markup Language content model | modello del contenuto per il linguaggio di codifica standard e generalizzato
|
|
SGML declaration | | dichiarazione del linguaggio di codifica standard e generalizzato
|
|
SGML document | Standard Generalized Markup Language document | documento in linguaggio di codifica standard e generalizzato
|
|
SGML document instance | Standard Generalized Markup Language document instance | istanza del documento in linguaggio di codifica standard e generalizzato
|
|
SGML element | Standard Generalized Markup Language element | elemento SGML
|
|
SGML entity | Standard Generalized Markup Language entity | entità del linguaggio di codifica standard e generalizzato
|
|
SGML tag | Standard Generalized Markup Language tag | marcatore del linguaggio di codifica standard e generalizzato
|
|
SGML validation phaser | Standard Generalized Markup Language validation phaser | analizzatore di validazione del linguaggio di codifica standard e generalizzato
|
|
SHTTP | Secure HyperText Transfer Protocol | protocollo sicuro di trasferimento per ipertesti
|
|
SIPRNet | Secret IP Router Network | rete con router IP per traffico segreto
|
|
|
SKIP | Simple Key management for Internet Protocols |
|
|
SLIP | Serial Line Internet Protocol | protocollo Internet per linea seriale
|
|
SMI | Structure of Management Information | struttura delle informazioni di gestione
|
|
SMLI | Stateful Multi-Layer Inspection | ispezione multistrato integrale
|
|
SMTP | Simple Mail Transfer Protocol | protocollo semplificato per il trasferimento della posta
|
|
SNMP | Simple Network Management Protocol | protocollo semplificato per la gestione della rete
|
|
SPAP | Secure Password Authentication Protocol |
|
|
|
|
SSL | Secure Sockets Layer | strato di socket sicure
|
|
SSRT | Software Security Response Team | squadra dÆintervento per la sicurezza del software
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SURAnet | Southeastern Universities Research Association network | rete dellÆassociazione di ricerca delle università del Sud-Est
|
|
|
SURFnet | Samenwerkende Universitaire Reken Faciliteiten | struttura di rete universitaria per la ricerca
|
|
|
synchronous PPP | synchronous Point-to-Point Protocol | protocollo per trasmissioni punto-punto sincrono
|
|
T/TCP | TCP for Transactions | TCP per le transazioni
|
|
TACACS | Termina Access Control Access Control System | sistema di controllo per il controllo sullÆaccesso dei terminali
|
|
|
TCP | Transmission Control Protocol | protocollo di controllo della trasmissione
|
|
TCP MSS | Transmission Control Protocol Maximum Segment Size | massima dimensione del segmento per il protocollo di controllo della trasmissione
|
|
TCP RWIN | Transmission Control Protocol Receive Window | finestra di ricezione del per il protocollo di controllo della trasmissione
|
|
TCP/IP | Transmission Control Protocol/Internet Protocol | protocollo per il controllo della trasmissione/protocollo di Internet
|
|
|
TERENA | Trans-European Research and Education Networking Association | associazione trans-europea per le reti della ricerca e della pubblica istruzione
|
|
|
TFTP | Trivial File Transfer Protocol | protocollo di trasferimento file triviale
|
|
|
|
|
THEnet | The Texas Higher Education network | la rete per college e università del Texas
|
|
|
|
|
|
|
|
|
TTL | Time To Live | tempo di vita
|
|
|
UCERT | Unisys Computer Emergency Response Team | squadra dÆintervento per le emergenze informatiche in Unisys
|
|
UDP | User Datagram Protocol | protocollo per i datagrammi utente
|
|
UKERNA | UK Education and Research Networking Association | associazione britannica per le reti della ricerca
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
UOII | Unità Operativa Infrastruttura Informatica |
|
|
|
URL | Uniform Resource Locator | sistema uniforme per lÆindividuazione delle risorse
|
|
USAN | University Satellite Network | rete satellitare universitaria
|
|
|
UUCP | Unix-to-Unix Copy Program | programma di copia da macchina Unix a macchina Unix
|
|
|
UUD | Unix to Unix Decode | codifica da Unix a Unix
|
|
UUDecode | Unix to Unix decode | decodifica da Unix a Unix
|
|
UUE | Unix to Unix Encode | codifica da Unix a Unix
|
|
UUEncode | Unix to Unix Encode | codifica da Unix a Unix
|
|
UUNet | Unix to Unix NETwork | rete da Unix a Unix
|
|
|
vBNS | very high-speed Backbone Network Service | servizio di dorsale di rete ad altissima velocità
|
|
|
VERNet | Virginia Education and Research Network | rete accademica e della ricerca della Virginia
|
|
Veronica | Very Easy Rodent-Oriented Net-wide Index to Computerized Archives | indice di accesso agli archivi computerizzati su tutta la rete molto facile da usare e compatibile con Gopher (roditore)
|
|
|
|
VITA | Volunteers In Technical Assistance | volontari per lÆassistenza tecnica
|
|
VRML | Virtual Reality Modeling Language | linguaggio di modellazione per realtà virtuale
|
|
|
|
W3C | World Wide Web Consortium | consorzio per ill World Wide Web
|
|
WAIS | Wide Area Information Server | server dÆinformazioni su rete geografica
|
|
|
|
WBEM | Web-Based Enterprise Management | gestione aziendale basata su Web
|
|
WCERT | Westinghouse Electric Computer Emergency Response Team | squadra dÆintervento per le emergenze informatiche in Westinghouse Electric
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Westnet | Southwestern States network | rete degli stati del Sud-Ovest
|
|
WFQ | Weighted Fair Queuing | accodamento equo pesato
|
|
|
Windows DNA | Windows Distributed Internet Applications Architecture | architettura applicativa distribuita per Windows su Internet
|
|
WINS | Windows Internet Naming Service | sistema di naming Internet per Windows
|
|
|
|
|
|
WTS | Web Transaction Security | sicurezza transazionale sul Web
|
|
WWW | World Wide Web | ragnatela mondiale
|
|
WWWW | World Wide Web Worm | verme del World Wide Web
|
|
xDSL | x Digital Subscriber Line | linea utente digitale di tipo non precisato
|
|
XIWT | Cross-Industry Working Team |
|
|
XML | Extensible Markup Language | linguaggio di marcatori estensibile
|
|
|